Villa Valle del Ledro
Progettata nel contesto della Valle del Ledro e traendo vantaggio dall'affaccio sull'omonimo lago, la villa, pensata quale piccola abitazione per brevi vacanze, è organizzata su un unico livello che ospita soggiorno, cucina, stanza da notte e servizi igienici. La pianta ad L dalla superficie di 120mq, vede la tensione di uno dei due volumi verso il bacino lacustre, per mezzo di travi contenute nello spessore solaio. L'estremità foderata in vetro, raccoglie in se un forte valore contemplativo prolungandosi sospesa all'interno del bosco. Ampie vetrate, conferiscono senso di contiguità a tutti gli ambienti espandendo le superfici dedicate, per mezzo di infissi in alluminio che scorrono su loro stessi e dentro le intercapedini. Lo spazio interno è stato risolto attraverso un blocco centrale che scandisce l’area cucina e la zone notte. La parete di rivestimento, di pertinenza della cucina, è stata foderata con lastre in vetro retro-verniciato bianche, mentre il rovere naturale della pannellatura del banco è stato abbinato al Designer White del Corian, adottato per tutti i piani di lavoro.

All’interno, fronte preparazione, sono stati ricavati gli scompartimenti di stoccaggio e le attrezzature tecniche. La porzione del volume lato-camera in laccato bianco, adibita a guardaroba, subisce la sottrazione della fascia centrale per permettere la realizzazione di un piano d’appoggio illuminato. Per mezzo di ampie vetrate, la stanza da letto, si affaccia con accesso diretto allo spazio piscina ed è connessa alla sala da bagno privata. Un bagno secondario fruibile dagli ospiti della villa, è stato realizzato adiacente a quello padronale. Essenze in legno sono state adottate per i rivestimenti verticali e le pannellature a soffitto, mentre a pavimento troviamo in soluzione di contiguità interno/esterno la pietra in grande formato. Pannelli radianti garantiscono l'omogenea diffusione del calore mentre un camino a bioetanolo è stato posizionato in salotto. L'area esterna alla villa ospita una zona relax con piscina a bordo a sfioro, di 90mq e un'aperta zona conviviale che affaccia sull’accesso principale. Ulteriore attenzione è stata riservata ai passaggi perimetrali alla villa, realizzati in teak ed inserti in ghiaia, che si estendono commistionandosi con la realtà boschiva esistente.