Bolzano Villa
Duecentosessanta metri quadrati di superficie su due livelli descrivono lo spazio abitativo di Bolzano House, residenza privata ad impianto regolare in cui protagonista assoluto è il legno, sia nei listelli in legno naturale che corrono senza soluzione di continuità rivestendo i controsoffitti e ricevendo i punti luci e gli impianti di ventilazione, che impiegato quale rivestimento a pavimento. Le caratteristiche termiche, acustiche e superficiali intime del materiale restituiscono all'ambiente efficienza tecnica in unione alle sensazioni e al calore che solo le essenze naturali riescono ad infondere al contesto abitativo. In abbinamento sono stati inseriti i laccati, gli HPL e gli agglomerati sintetici. A livello del piano terra sono stati risolti gli spazi riservati alle attività diurne, organizzato in cucina, sala da pranzo, compresa in volume vetrato, in aggetto sul giardino esterno, salotto e servizi. Sempre a livello del piano terra, in un contesto riparato è stata dislocata l'accogliente zona studio-libreria. Attrezzata con un generoso tavolo che doppia la propria estensione raggiungendo i tre metri e sessanta di lunghezza, si completa grazie ad un volume modulare che spartisce lo spazio tra salotto e studio.

L'elemento sezionato longitudinalmente è mobile televisione con sportelli e vani a scomparsa e oppostamente mobile libreria. Salendo al livello superiore trovano posto le camere da letto con pertinenti servizi, e una grande area conviviale dotata di camino a legna, divano e mobilio proprio, e ampio tavolo decentrato ad un terzo della sala quale piano d'appoggio versatile, che funge, sia quale postazione studio per bevi attività, sia quale secondo tavolo da pranzo per particolari occasioni in un contesto suggestivo. La possibilità di poter disporre di 4 metri e duecento di massima altezza ha suggerito la composizione di mobili doppi nelle camere, che ospitano scaffali libreria in testa, e guardaroba nelle porzioni sottostanti. La luce solare irradia l'involucro attraverso le grandi superfici vetrate, mentre l'impianto radiante a pavimento garantisce l'uniforme ripartizione delle temperature all'interno dell'abitazione