GW House
GW House è una residenza privata articolata su un unico livello, i cui spazi sono armonizzati da un costante dialogo interno-esterno. Le ampie vetrate che fasciano il volume, realizzate in vetro stratificato con dispositivo opacizzante, garantiscono una totale condizione di privacy all’abitazione. Elementi caratterizzanti, sono i due giardini interni, dalla superficie complessiva di 80 mq. Come isole verdi generano una dimensione sospesa, scomponendo gli spazi interni senza ulteriori frazionamenti. Il primo dei due si stende tra il blocco operativo organizzato in sala riunioni, zona lettura e servizi, e lo spazio privato che ospita ampio soggiorno, cucina e accesso alle camere. La grande zona ufficio si è resa necessaria per ospitare contesti lavorativi in condizione confidenziale, attrezzata con schermo al plasma e dispositivi hi-tech compresi nei sistemi d’arredo. Un esteso nucleo diurno è racchiuso in pannelli in vetro e messo in relazione con le successive aree tramite passaggi realizzati negli stessi. Due ingressi distinti permettono di accedere, in soluzione preferenziale ad ognuna delle aree, privata e comune, men-

tre liberi corridoi di passaggio garantiscono la continuità degli ambienti. Il secondo giardino di dimensioni ridotte aumenta gli spazi della zona più interna e privata della villa, sistemandosi tra l’informale zona studio e le stanze da notte. Grazie ad uno scrigno, la lunghezza del corridoio si accorcia a otto metri proiettando la propria superficie all’interno del perimetro della camera. Qui trova posto un sistema raso parete che ospita cabina armadio, piano scrittoio e mensole libreria. La sua dislocazione in esterno permette di non interrompere visivamente la linea del corridoio quando lo spazio aggiuntivo non occorre. All’interno della camere è stata prevista una zona lettura adiacente al letto, il guardaroba, il bagno privato, mentre una panca dalle grandi dimensioni, dotata di unico cuscino imbottito, si affaccia sui giardini privati. Di grande impatto scenografico ne risulta la sala da bagno padronale con vasca da bagno a pianta circolare. L’intera residenza combina in equilibrio il bianco dei volumi di arredo ed il rovere naturale impiegato sia nella pavimentazione, sia nelle doghe a parete. L’impianto domotico comprende l’accensione automatizzata delle luci al passaggio e la gestione razionale delle sorgenti volta ad un risparmio energetico. Una piattaforma in teak gira attorno all’abitazione disegnando gli spazi esterni.